La Porta Aenea

PORTA meridionalis è il suo nome romano. Come un ...

La Porta Aenea

Porta maridionalis era il suo nome nel periodo romano. Essendo la porta che, secondo le ipotesi sull'aspetto originale della facciata meridionale del palazzo, era bagnata dal mare, si distingue del tutto dalle altre tre porte. È di dimensioni più modeste per la sua funzione d'accesso al mare, dal primo piano attraverso i sotterranei.

Accanto al nome rinascimentale di Aenea-Bronzea, aveva anche l'attributo di Sicura perché garantiva la fuga via maris in caso di attacco al palazzo. Grazie ad una restaurazione parziale, gli autentici blocchi della porta testimoniano ai visitatori la loro impermeabilità in quasi duemila anni di vita. Oggi la „piccola“porta è diventata la principale perché i turisti la attraversano per iniziare le loro visite guidate e, passando per le sale sotterranee, raggiungono la parte centrale del palazzo.

Quota:

Salienti